I Landmark Segnavie
Seguendo gli itinerari SEGNAVIE ci viene spontaneo pensare a quali elementi possano sia identificare un luogo che, allo stesso tempo, stimolare il visitatore a scattare una foto, magari combinando lβaspetto ludico e la cornice ambientale in modo da rendere indimenticabile lβemozione di una giornata vissuta allβaria aperta. Alla scelta di ambienti scenografici di per sΓ©, si accosta lβidea dei landmark –Β che nasce in seno allβAssociazione Social Valley – rappresentati dalle lettere di cui Γ¨ composta la parola SEGNAVIE, realizzate in grande formato in materiale traslucido, posizionate lungo la dorsale principale che mette in connessione gli itinerari CAI di alta montagna con quelli pesciatini.
La loro posizione sottolinea lβinnesto alla rete escursionistica e la presenza di belvedere con caratteristiche che si legano sia alla visuale che alla componente socio – culturale – testimoniale, diventando di fatto elementi di coordinamento del viaggio su piΓΉ percorsi.
A queste grandi lettere Γ¨ possibile affacciarsi, sedersi o affiancarsi in prospettiva, per realizzare uno scatto e poi proseguire il percorso, magari scegliendo di comporre tutta la sequenza del nome come gioco, come esperienza, come viaggio che segna la strada di un bel ricordo sulla montagna toscana.
#SEGNAVIE
Rendi indimenticabile lβemozione di una giornata vissuta allβaria apertaΒ sulla Montagna Pistoiese: scatta il tuo selfie con una delle 8 grandi lettere rosse – posizionate lungo la dorsale che mette in comunicazione gli itinerari CAI di alta montagna con quelli di vallata – e postalo sui social con #segnavie.